ciao ragazzi !!!
Sono riuscito a trovare un sito che mi
da la possibilità di acquistare i due DVD del mitico telefilm a puntate de "Il
tesoro del castello senza nome".Per chi fosse interessato eccovi l'indirizzo
:www.dvdzone2.com/dvd
Nella ricerca dovete digitare: "Les
Galapiats".
Dal commento di uno
sconosciuto Marco, a cui andra' la mia sempiterna gratitudine, ho scoperto che
alla fine del 2003 sono usciti in un doppio DVD gli otto episodi del mitico
telefilm per ragazzi Il Tesoro del Castello senza nome, la versione e' in
francese (del resto la produzione e' franco-belga e risale al 1969), purtroppo
non e' sottotitolata, ma in compenso offre anche degli extra di qualche
interesse.
Esisteva anche un sito internet dedicato al telefilm ma e' stato
chiuso, per chi volesse approfondire le ricerche, ricordi che il titolo
originale e' Les Galapiats.
UPDATE: qui la recensione dellla versione italiana del dvd
Per il mio compleanno, mio figlio mi ha fatto la bellissima sorpresa del doppio DVD del mio telefilm cult! E' prodotto dalla Yamato Video e i dialoghi sono anche in italiano. Domenica pomeriggio la prima immersione nel mondo del telefilm, che mi ha riportata a a quella lontana, calda estate in vacanza dai nonni, che struggimento! Ciao! Annarita
scritto da annarita alle ore 08:56:24
Su emule digitando Les galapiats ci sono tutte e 8 le puntate in lingua originale e senza il problema di acquistare i 2 dvd.
scritto da Flavio alle ore 23:04:06
Il titolo del brano principale del
"IL TESORO DEL CASTELLO SENZA NOME" e' Ohe', les gars.
Il sito de Les galapiats e' http://kidlogis.com/galapiats/index.php
scritto da andrea alle ore 22:38:30
VORREI SAPERE IL TITOLO ORIGINALE DELLA COLONNA SONORA DEL TELEFILM "IL TESORO DEL CASTELLO SENZA NOME". PROBABILMENTE IL TITOLO NON E' IN ITALIANO GRAZIE.....................
scritto da MARCO alle ore 21:01:44
cerco colonna sonora del telefilm "IL TESORO DEL CASTELLO SENZA NOME" anche in MP3
scritto da marco alle ore 23:09:06
passim, non volevo dare a te del bebe', ma ormai devo rassegnarmi ad essere tremedamente agee'..
Pure io ho avuto un fremito dinnazi al rogo dei libri, mi era partita tutta un'elucubrazione con il rogo nazista, poi mi son detta stai calma, that's all folk! ;-)
REnzo ora ho capito da dove nasce la tua sintonia con veraj :-)
scritto da ava alle ore 16:02:45
AVA mischio dischi da quando ho 16 anni.
Adesso che sono grande, ma soprattutto grosso, mi sono comprato tutto il macinino e tutti i martedì sera faccio da colonna sonora agli etilizzati, io per primo, che vengono ad abbeverarsi all'Enoteca Ferrazza a S. Lorenzo. Da Satie a Kruder&Dorfmeister, dai Faithless a Bach risuonato e risuonante nei virtuosismi di Jacques Loussier. Che fa anche da sottofondo, in questo momento, al pigia pigia sulla tastiera.
Dì vulg azione muzicale!
Dì gei!
Gei.
scritto da Renzo alle ore 15:19:00
tutt'altro ava. Mentre scorrevano i titoli di coda pensavamo a dove rifugiarci: ho suggerito un mega-centro commerciale dove ci sarebbe stato da mangiare bere e scaldarci. Insomma un tipico posto all'americana. grrr.
La mia accompagnatrice ha lanciato un urlo, subito soffocato dalla mia mano, alla vista del camino: "i libri noooo".
Per fortuna il cinema era pressoché vuoto, uno di quelli che non sono stati convertiti ancora alle multisala, forse prossimo alla chiusura :-(
Platea: chiusa
grande galleria: aperta e con pochissime persone.
Non farmi sentire un bebé... smisuratamente alto ;-)
Temo di avere sbagliato il link alla tua pagina, chiedo venia e provvedo alla correzione.
scritto da passim alle ore 13:15:36
passim magari e' solo un fatto di eta', per le cose mitiche..
grazie della (ennesima) segnalazione, anche se questa sa di minaccia ;-)
Renzo, ma sei pure diggei? :-O
roy, no comment sulle tue passioni :-P
scritto da ava alle ore 12:50:02
Grazie per la segnalazione ma:
io delle cose mitiche proprio non so nulla?
Ava ieri sera l'ho visto (the day after), in compagnia di una nostra amica, e ne ho fatto un post.
Perdona l'off topic e se non perdoni pazienza,mi cospargerò il capo. As usual.
M'inchino
scritto da passim alle ore 12:41:37
Buona notte
Sono appezza
A pezza!
FInisco ora di metter dischi
Sol
Là
scritto da Renzo alle ore 02:53:37
Finalmenteeee!!!
Finalmente qualche notizia importante
su questo bellissimo telefilm.
Speriamo che esca anche la versione Italiana del DVD.
Pensare che e' per colpa o merito de :"Il tesoro del castello senza nome" che mi e' venuta la passione del modellismo...
grazie
scritto da roy alle ore 21:35:10
Scritto da: | 05 agosto 2005 a 01:51
se qualcuno sa dove trovare i dvd del telefilm Le isole perdute. mi scriva [email protected]
Scritto da: anna lisa | 03 gennaio 2008 a 19:18
cari amici coetanei, qualcuno si ricorda di una serie di telefilms che andavano in onda negli anni 60/70 per la tv dei ragazzi e si intitolava 'il magico boomerang'??
mi ricordo che c'era qualcuno che lanciava il boomerang ed in quel mentre il tempo e ogni cosa si fermava e lui poteva agire indisturbato compiendo qualsiasi azione, tanto tutti erano immobili come cristallizati..... vi prego, apritevi il cervello, sto cercando disperatamente di ricordare.....
poi c'era una serie americana intitolata 'amore in soffitta'.... belle cose, troppo belle da rivedere..... muoviamoci altrimenti finiranno per sempre nell'oblio!
Scritto da: odioglispezzoni | 18 agosto 2008 a 20:26
Volevo ringraziare tutti per avermi dato la gioia di poter riassaporare e di rivivere, con i miei figli, uno dei più bei momenti della mia infanzia: la visione de "Il Tesoro del Castello senza Nome".
Grazie.
Scritto da: Andea | 14 maggio 2009 a 15:48
Ancora buone notizie dal sito dedicato al Tesoro del Castello senza Nome, infatti il giornalista Mar Vincent ha recentemente lasciato un messaggio in cui ci comunica che ha parlato al telefono col ritrovato Philip Cantrell, ossia Jean-Loup, l'innamorato di Marion, e prossimamente l'intervisterà per un programma dedicato ai telefilm in lingua francese degli anni '60, telefilm dedicati ai ragazzi. Non solo, ma Vincent ha anche promesso che metterà sul sito le foto del suo incontro con Jean-Loup.Se son rose fioriranno...
Scritto da: Harry Brent | 29 maggio 2009 a 13:27
Spiace segnalare che Gabrielle Loodts, la creatrice del sito belga dedicato al telefilm Il Tesoro del Castello senza Nome, abbia disabilitato l'accesso in scrittura al sito: ossia non si possono più lasciare messaggi sul Libro d'oro, messaggi che rimangono affissi in permanenza. La decisione è stata presa in quanto Loodts non crede che siano veri i messaggi (tre in totale)di saluto inviati da Philippe Cantrel ovvero Jean-Loup, il protagonista principale del telefilm. Così Loodts ha prima tolto tutti i messaggi di Cantrel, poi ha tolto anche quelli del giornalista Vincent che annunziava sul sito d'aver ritrovato Philippe Cantrel e che gli avrebbe fatto un'intervista, e infine ha anche tolto due messaggi, uno mio e uno di un altro fan, in quanto salutavamo Cantrel e segnalavamo a lui che era Loodts a non credere alla veridicità dei messaggi dell'ex attore e cantante. Loodts asserisce che Cantrel è deceduto ma senza mai produrre un'ombra di prova, mai una sola volta, mai. Così non si possono più lasciare messaggi sul sito ad opera di questa unilaterale ed autoritaria decisione presa dal creatore del sito dedicato al tesoro del Castello senza Nome, che toglie i messaggi di saluto del principale protagonista del Tesoro del Castello senza Nome. Un piccolo capolavoro, davvero. E per quanto tempo deve durare questa situazione? Sino a quando i fan non potranno inviare messaggi di saluto a Philippe cantrel? Ma i nodi vengono al pettine prima o poi, e quando Cantrel farà l'intervista col giornalista, allora per Gabrielle Loodts sarà un bel giorno davvero...
Scritto da: Harry Brent | 22 settembre 2009 a 22:42
Ma alla fine s'è concluso tutto bene. Sono riuscito finalmente ad intervistare Phlippe Cantrel, ossia Jean-Loup, l'8 gennaio 2010 a Parigi.
Intanto il sito dedicato al telefilm è stato riaperto. Chi volesse conoscere tutta la storia della ricerca di Philippe insieme all'intervista, mi scriva e gliel'invierò in pdf: [email protected]. Bye bye bye bye bye bye
Scritto da: Harry Brent | 05 marzo 2010 a 21:26
Qualche aggiornamento a proposito del Tesoro del Castello senza Nome: tre dei suoi interpreti sono su facebook: Philippe Cantrel(Jeanloup), Marc Di Napoli(Cowboy), Gaetan Bloom(Byloke).
E poi...Mogol-Battisti. Che c'entra il duo più celebre di autori della musica leggera italiana? Direttamente, niente...eppure un nesso c'è, davvero. Infatti non tutti sanno che Philippe Cantrel - faceva la parte di Jeanloup, l'innamorato di Marion - ha avuto anche un'effimera carriera di cantante, quattro 45 giri in tutto: ebbene, il lato B del primo 45 è stato intitolato C'est mon paradis, tradotto da Guy Bonnardot e gli autori son appunto i nostri Mogl-Battisti. La canzone? Il paradiso, quella cantata da Patty Pravo e anche dagli inglesi Amen corner. Qui sotto il link per la foto del 45 giri su facebook:
http://www.facebook.com/group.php?gid=29512433600#!/group.php?gid=89973980590
Scritto da: Harry Brent | 03 novembre 2010 a 23:14