E’ nuovamente nelle sale la versione restaurata (in maniera non eccelsa) del capolavoro pasoliniano del 1964 che narra la vita di Cristo dall’apparizione dell’Angelo a Giuseppe per convincerlo della santita’ della gravidanza di Maria fino al nuovo incontro di Gesu’ con gli Apostoli dopo la Resurrezione.
Pasolini riesce a rendere tutta la sacralita’ e l’inconoscibilita’ del mistero dell’Incarnazione, con un raro equilibrio che non cerca mai di interpretare la storia narrata dal Vangelo. Le riprese spesso di spalle o di sghimbescio di Gesu’ Cristo sottolineano l’incapacita’ dell’uomo di comprendere a pieno la sua mistica se non con la fede.
Mirabili i rimandi all’iconografia della pittura del quattrocento e l’alternanza di primi piani quasi statici a momenti convulsi, in particolare la memorabile scena della Strage degli Innocenti.
Eccezionale anche la scelta delle musiche che alterna brani sinfonici a canzoni tradizionali a gospel.
La scelta di attori non professionisti acutizza il senso di assistere a una sacra rappresentazione: Gesu’ Cristo e’ interpretato da un giovane studente spagnolo, la Madonna anziana dalla stessa madre di Pasolini, Susanna.
Personalmente sono stata folgorata dai primi fotogrammi del film che inquadrano il volto della Madonna in attesa del Figlio: un volto di rara compostezza per cui non si puo’ usare che la la parola verecondia, che rimanda se non nei lineamenti, nella sua purezza a L’annunziata di Antonello da Messina.
La ieratica staticita’ e’ prodoma di un cineasta che viene da molto lontano con una cultura molto diversa che pero’ condivide la stessa teoretica pasoliniana: Sergej Paradzanov.
..LA TV SATELLITARE DI DIO!!...
scritto da spiderfrommars alle ore 17:59:46
ah parabole nel senso di parabole, non nel senso di padelle ricettive di segnali satellitari..
cmq pare che rendano bene ancora oggi quei diritti..
scritto da ava alle ore 13:57:42
...credo (e cosi' dopo un lungo giro torniamo all'argomento del post) che qualcuno detenesse i diritti sulle parabole del nazareno...
scritto da spiderfrommars alle ore 13:34:45
seee contaci.. (per la vernice)
ma da quando i comizi sono redditizi?
scritto da ava alle ore 13:27:36
AVUSKA...TU PENSA MALE...TUUUUUTTI SOOOOLDI PER COLCOZ!! (seee seee)...GIA' TROVATO FIAT 1100 CAMUFFATA DA AUTOBLINDO DA....DEVI SOLO PASSARE TU MANO DI VERNICE VERDE DA...AVUSKA...
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 19:47:02
ragazzo, cerchero' di esporti il concetto in maniera chiara e concisa:
NIET CAPITALISM!
scritto da ava alle ore 18:55:48
...OH DA AVUSKA!! DA DA...GRAZIE PER PICCOLA TUA PERCENTUALE 70%...
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 18:51:52
queste sono cose che deve decidere il manager.. (TU)
scritto da ava alle ore 18:18:31
...ma questi sono russi...mica italiani...mica li sconvolgi con queste trovatine...al massmo lanciando anche un paio di mortaretti....
scritto da spiderfrommars alle ore 15:17:59
e perche' no? un po' alla celentano: non sconvolse sanremo caontando di spalle?
scritto da ava alle ore 13:22:36
...poi con la neve sugli occhiali e la tua miopia leggendaria, bisognera' dirti da che parte sta la folla urlante Avuska...non vorrai mica fare un comizio di spalle vero?...:-O
scritto da spiderfrommars alle ore 21:02:20
...niet Avuska...è solo il rigido inverno moscovita....brrrrr
scritto da spiderfrommars alle ore 21:00:15
azz.. dev'avere avuto successo il nostro comizio :-/
scritto da ava alle ore 19:19:10
ovunque...persino nel bavero e sui tuoi occhiali...8-)
scritto da spiderfrommars alle ore 18:02:38
scusa ma la neve sta sullo sfondo o sulla camionetta?
scritto da ava alle ore 16:18:53
...comunque ti ci vedo sulla cammionetta...con il bandierone e la neve dietro...aaaaaahh da da AVUSKA
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 13:36:38
sei tu che hai iniziato a ricamare sulla nostra real politik con il dottor zivago, sorridi piccolo padre, rivolto a lenin e' una battuta di ninotchka
scritto da ava alle ore 12:59:07
Il tema di lara con l'ukulele?....mhhhh non fa molto realismo socialista mi sa....vuoi arringare le folle dall'alto di un palmizio?
scritto da spiderfrommars alle ore 18:00:59
no ho l'ukulele di monroeiana memoria
scritto da ava alle ore 12:02:54
...hai almeno la balalaika?...
scritto da spiderfrommars alle ore 09:07:08
da baffone sono diventata omar sharif?
.-O
scritto da ava alle ore 03:35:37
...OOOOOOH DA DA AVUSKA!! :) PICCOLO FIORE DI NOSTRA GRANDE MADRE RUSSIA!!!...
scritto da spider alle ore 22:11:16
senti per ovvi motivo posso solo puntare sui baffi io faccio baffone e tu il piccolo padre
scritto da ava alle ore 15:54:20
...BEH VABBE'...FATTI ALMENO CRESCERE I BAFFETTI E IL PIZZETTO...sempre che tu abbia l'occhietto sottile e siberiano...al bandierone rosso 3mx8 penso io...
scritto da spiderfrommars alle ore 16:10:16
no :'-(
scritto da ava alle ore 14:51:52
...e c'è gia' il rosso....hai la tastiera in cirillico?...:-D!
scritto da spiderfrommars alle ore 12:55:55
autoblindo blog pero' sarebbe un bel titolo .-)
scritto da ava alle ore 11:34:04
...a quando il discorso dall'autoblindo?... :-D
scritto da spiderfrommars alle ore 09:32:34
ocen harascio', tovarish
(molto bene compagno)
:-)))
scritto da ava alle ore 19:48:27
...molto madame...;-)
scritto da spiderfrommars alle ore 14:19:43
nicola, hai una fantasia troppo sfrenata, mai pensato di scrivere una sceneggiatura? il russo si puo' anche studiare in italia.. :-)
Compagni spieder ti ho chiesto se ti piace Paradzanov e basta! ;-)
scritto da ava alle ore 13:48:54
...anche se secondo me il rapporto tra i due si vede piu'con Medea...:)...(potresti avermi offeso pesantemente in russo e io non lo so...:) )
scritto da spiderfrommars alle ore 08:12:34
quindi hai origini ex-sovietiche? Sei georgiana?
scritto da Nicola Moroni alle ore 21:07:10
beh pikolo o son manie di grandezze o pensavano che il mondo finisse col primo millennio ;-)
tebie nravitza Paradzanov, spieder?
no e' che ai tempi mi ero accorta che piu' che il russo parlavo qualche dialetto georgiano, infatti ho un'intervista a Paradzanov trasmessa all'epoca da fuoriorario senza sottotoli e io capivo "perfettamente" :-/
scritto da ava alle ore 20:07:45
...Paradzanov...gia'...Ava...applausi...
scritto da spiderfrommars alle ore 16:46:20
ehi, il "sottotitolo" però è atroce!
"il film che tutto il mondo vedrà..."
Finezze della casa di distribuzione?
:-)
scritto da pikolo alle ore 16:37:52
e inoltre dopo The passion i Sassi sono stata l'attrazione turistica di questa primavera: meno male che i ponti sono stati pochi!
scritto da ava alle ore 15:39:31
Questo film è stato girato ai sassi di Matera, quando ancora erano diroccati, incustoditi e abbandonati al loro destino.
Adesso invece sono ancora diroccati, incustoditi e abbandonati al loro destino, ma sono Patrimonio artistico dell'umanità e sono sorte bottegucce di artigiani.
Il tuo post è sul mio blog.
scritto da Renzo alle ore 15:09:09
Scritto da: | 06 agosto 2005 a 21:54