« Kill Bill vol II | Principale | Almanacco »

28 aprile 2004

Commenti


Saluti da Lago di Garda...per Heidi...ciao!!!
scritto da Claudia alle ore 17:14:58


Copromantica sarebbe il soggetto d'un bellissimo film magari un bel videoclippe!
scritto da JPS alle ore 14:48:29


per gioventu' intendevo la sua vita nella Firenze underground degli anni 80.
Sta copromantica mi sa che e' adatta ai film d'ammmore italioti?
scritto da ava alle ore 12:05:03


tanto poi per non scadere già dall'infimo livello che ho nella sua considerazione non le citerò "Copromantica" ovvero "Madame La Merdòn" sempre degli inossidabili Sbudelloid...
scritto da JPS alle ore 07:54:24


Gioventù????!!! E che cos'è è? Mai, dico mai, io fui giovine! Anzio io ODIO i giovani quasi quanto gli anziani...
scritto da JPS alle ore 07:52:49


capitano, queste canzoni gettano una luce inquietante sulla sua gioventu'..
scritto da ava alle ore 03:37:48


Il Rock del gesuita sempre degli Sbudelloids:
"Mamma mamma quant'è bella questa vita.
Mamma! Voglio fare il gesuita!
Voglio essere un porcello e conservare il mio candore,
voglio aprire un gran bordello per sfogare il mio furore,
violentare una vecchietta con un grosso vibratore,
e con questo bel martello dare dietro al mio tutore,
MAMMA! Voglio fare il gesuita inquisitore"

La Folia della Prugna (sull'aria della folia di Corelli)
"Se il medico propugna
l'uso della prugna
tu devi dargli ascorto
o un uomo morto sei.
Se mangi a colazione
il pane con la sugna
diventi un bidone
tosto assimila una prugna.

refrain: la prugna è buona
la prugna è bella
la prugna è meglio d'una donzella
la prugna è una
la prugna è trina
la prugna è il frutto della latrina" poi non me la ricordo più...
scritto da JPS alle ore 19:07:22


non e' male e neppure scandalosa, peccato non conoscere il gruppo..
scritto da ava alle ore 13:19:05


Okkei miss Ava giusto per ribadire l'aulicissimo e snob concetto di Baudelaire: "l'aristocratico piacere del cattivo gusto" vera bibbia del perfetto dandy d'oggidì, specialmente in questi lugubri tempi di politically correct

Aidiesse
te lo appiccia il negrone
Aidiesse
tutti i culi ti fanno ciao!
Accipicchia
questo è un morbo fantastico
Aidiesse
forse ce l'hai anche tu
Aaaaidiesse ... (refrain)

si parlava di fine anni '80 a Firenze e gli Sbudelloid Cream sono gli autori anche del "Gesuita Rock" (il loro masterpiece); "La folia della prugna", "Vidal dal Senegal", "Copromantica" (geniale!!!!) etc. etc. etc. anni prima di Elio...
scritto da JPS alle ore 12:27:33


l'unico che potrebbe offendersi e' il solito anonimo che viene a fustigare i nostri immondi costumi, e daqrgli scandalo non mi pensa, anzi!
percio' a sua discrezione, ma io son curiosa
scritto da ava alle ore 23:38:35


No no dearest Ava, la canzone era veramente politicamente scorretta magari qualcuno dei suoi lettori usuali s'offende... gli Sbudelloid (nessuno li conosce?) eran davvero cattivissimi pirati... sappia solo che sulle note della sigla di Heidi v'era una canzone che iniziava con Aidiesse...
scritto da JPS alle ore 15:14:09


capitano si lasci andare.. il rock giustifica tutto !
scritto da ava alle ore 19:47:35


OK guys allora organizziamo un bel pic nic a Heidiland insieme tutti quanti e pure (se è viva) la signora Elisabetta Viviani in Rivera a cantare la sigla... io mi ricordo una versione della sigla ad opera di un celeberrimo gruppo fiorentino gli "Sbudelloids Cream" assai poco politicamente corretta e cattiva... vorrei citare le parole ma temo sian troppo cattive...
scritto da JPS alle ore 18:38:11


Visto che sono le 3 e 10 di notte e sono svegliamente pazzo o pazzescamente sveglio, posso dirti, quasi a mo' di letterina notturna, che effettivamente nacqui catodico. La mia attenzione per il medium tv è maniacale. Colgo attimi, sfumature di inquadrature laterali, messaggi subliminali, illusioni ottiche.
Insomma non so spiegarti, cara amica, ma quello che mi appare nel piccolo schermo mi genera un pensiero complesso, quasi da subito blob.
Ante litteram, quasi.
Zappingo
Seguo molte cose
Sovrappongo
Confronto
Sviluppo, distinguo, amplifico, ricordo, leggo, televideo, illumino, a volte, il mio sonno.
Non sono cinefilo ma di quante assenze di sè ci si rammarica
E di quante presenze si gioisce
E si giosice ancora di più delle altrui presenze nelle proprie assenze.
Questo per dire quanto è importante completarsi nell'universo mondo.
Heidi
Mia nonna
sedia
paralisi
giocavo sotto la sua coperta che le copriva le gambe
Nascondendomi a mia madre che tornava dal lavoro
La tv nell'angolo
Prima io solo
Heeeeeeeeeeidi heeeeeeeeidi (musica d'assillo come in shining)
Dormivo da vicini
Sveglio di colpo
"adesso arriva mio padre a dire che la nonna è morta
Heeeeeeeeeeidi heeeeeeeeidi (musica d'assillo come in shining)


Ciao AVA
Un saluto di notte

scritto da Renzo alle ore 03:11:24


e si vede Renzo! fossi andato qualche volta in piu' al cinema...
;-)
scritto da ava alle ore 18:01:10


Beh, sul tema cartoni posso tenere lezioni. Modestamente ho passato l'infanzia davanti alla TV....
:-)
Abbracci
scritto da renzo alle ore 15:35:00


gasp.. ma NON e' la Temple, pero' e' il clone! cmq il catalogo della mostra lo da come serial televisivo in 12 episodi
scritto da ava alle ore 15:29:21


grazie roy, ho solo imparato un altro po' di HTML ;-)
scritto da ava alle ore 15:27:20


azz renzo e chi immaginava che Heidi fosse una tua perversione?
:-O
cmq The poor little rich girl e' un altro film sempre con la Temple. del 36, remake dell'omonimo film muto con la pickford.. ricordo mio confermato dal mereghetti. Cmq qual'e' la Heidi ricciuta ma non templata?
scritto da ava alle ore 15:26:26


E per chi non ne avesse abbastanza e vuole veder anche le facce delle varie Heidi può sbizarrirsi qui

http://www.heidi01.ch/erfolg/erfolg_umsetz_film.htm
scritto da Renzo alle ore 14:35:44


IL POST PRECEDENTE ERA IL MIO E LA FOTO FA RIFERIMENTO AL FILM DEL 79

scritto da Renzo alle ore 14:31:23


Beh, maccaroni m'hai provocato...
Tutta la filmografia su Heidi e non mi stuzzicate più sul mondo dei cartoni che so anche la sigla di Arem Polymar e di Superfootball (Shingo Tamai) in giapponese.
Detto questo vado a snocciolare

"Heidi" / "Poor little rich girl" 1937 USA; Allan Dwann; Shirley Temple, Jean Hersholt, Mary Nash; englisch; s/w, s/w koloriert; 88 Min.


"Heidi" 1952 CH; Luigi Comencini; Elsbeth Sigmund, Heinrich Gretler, Anita Mey; deutsch, schweizerdeutsch; s/w; 98 Min.

"Heidi und Peter" 1955 CH; Franz Schnyder; Elsbeth Sigmund, Heinrich Gretler, Anita Mey; deutsch, schweizerdeutsch; farbig; 95 Min.

"Heidi" 1965 A/D; Gustav Knut, Eva Maria Singhammer; englisch; farbig; 110 Min.

"Heidi" / "Heidi kehrt heim" 1967/68 USA/D; Delbert Mann; Jennifer Edwards, Michael Redgrave, Jean Simmons; englisch; farbig; 101 Min.

"The New Adventures of Heidi" / "Heidi's Christmas" 1979 USA; Katy Kurtzmann, Burl Ives, John Gavin, Sean Marshall; englisch; farbig; 105 Min.

"Heidi" 1979 CH/D; Thony Flaadt; Katia Pollentin, Ren Deltgen, Sonia Sutter; deutsch, schweizerdeutsch, französisch; farbig; 11h (26 Folgen à 25 Min.).


"Courage Mountain" 1989 USA; Christopher Leitch; Juliette Caton, Leslie Caron, Charlie Sheen; engl.; farbig, 94 Min.

"Heidi" 1993 USA/I; Michael Ray Rhodes; Noely Thornton, Jason Robards, Jane Seymore; (englisch?) deutsch; farbig; 193 Min.

"Heidi" 2000 CH/D; Paolo Villaggio; Cornelia Gröschel; Marianne Denicourt; deutsch; farbig

E questa non è Shirly Temple

scritto da alle ore 14:29:35


Ciao Ava,
il tuo post, come sempre, e' molto bello, ma questa volta hai fatto un capolavoro anche con l' impaginazione e con la scelta delle foto...:-)
scritto da roy alle ore 14:01:30


nicola per piacere! l'unico guaio di quella mostra e' stato sentire per piu' di un'ora quella canzoncina e cantarla per due giorni!!!
opps.. scusa guai col bookmark non si vede piu' nulla.. vedro' di rimediare :-)


renzo ho sfogliato il catalogoper 10minuti buoni: nessuna heidi riccioluta oltre la Temple, tutte con treccine al massimo..

scritto da ava alle ore 13:03:55


No, no, Shirley la conosco.
Era un'altra. FORZA cinefili, tiratemi furi il titolo della versione filmica che dico io, senza Shirley, con un'Heidi anche un po' scura di carnagione, quasi fosse la Madonna di Chestocova.
Shirley la conosco. Mi ricordo, che provavo a ballare anch'io il tip tap. Figurati se non me la ricordo. Rincoglionito si ma non tanto
scritto da Renzo alle ore 12:54:27


Heidi, Heidi, il tuo nido e` sui monti
Heidi, Heidi, eri triste laggiu` in citta`.
Accipicchia, qui c'e` un mondo fantastico
Heidi, Heidi, candido come te.

mi hai tolto dal bookmarks? Peccato

scritto da Nicola Moroni alle ore 12:42:26


quella coi capelli ricci e' Shirley Temple, no le barzellette non c'erano. ma puoi sempre proporle al curatore della mostra.. ;-)
scritto da ava alle ore 12:13:05


IO me ne ricordo un altra versione filmica con Heidi che aveva i capelli ricci.
E infatti mi stava sul culo perchè era diversa dal cartone.
Comunque so anche un casino di barzellette su Heidi e il nonno. Chissà se sono in mostra pure quelle!!!
scritto da Renzo alle ore 12:07:26

haidy haidy ..ti fai tutti quaaanti accipicchia ,ke lavoro fantastico.....

I commenti per questa nota sono chiusi.

agosto 2023

lun mar mer gio ven sab dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

social

intrallazzi


PrivacyPolicy


  • Privacy Policy
Blog powered by Typepad
Iscritto da 06/2005

feed


supporto a


counter