Morta sabato scorso perche' caduta accidentalmente o
volontariamente (e' poi cosi rilevante?) dal settimo piano, Gabriella Ferri e'
da allora protagonista di triburi ed omaggi da parte di qualsiasi programma
televisivo, che vanta la sua ultima partecipazione e il fatto di non averla
dimenticata. Questa ipocrisia e' vergognosamente irritante: fa rimpiangere il
tempo in cui gli artisti non venivano seppelliti in terra
consacrata.
Scrivi un commento
Le tue informazioni
(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)
Invece dico a tutti che ti voglio bene, che per quello che a me appare sei un'intelligenza libera e spontanea, che mi piace come pensi e che hai passioni vere, non passeggere o di moda.
E questo fa la differenza, per me, fra gli esseri umani.
Sarà per questo che ho pensato ad un processo di contaminazione?
Chissà
Comunque grazie e adesso basta coi complimenti se no davvero devo darti il numero del conto corrente.
scritto da Renzo alle ore 18:04:34
grazie Renzo per aver detto a tutti che sono pure tirchia :-I
scritto da ava alle ore 17:36:05
Giusto per ricambiare il saluto a Spider
AVA a proposito di quel bonifico con causale "complimenti sui commenti al blog" ti segnalo che è di importo decisamente inferiore al pattuito!!
Pregasi integrare.
scritto da Renzo alle ore 15:56:13
giuro che io Renzo non lo pago! :-)
scritto da ava alle ore 14:22:58
...ciao Renzo :-)
scritto da spider alle ore 14:19:34
...in effetti quello che è di tendenza mi insospettisce sempre...comunque concordo sul fatto che esistano "baluardi" di resistenza ovunque...il problema è per l'appunto resistere...Pasolini li avrebbe spronati, certo...quello che io temo è che la prolungata assenza di stimoli ci stia annullando...ma questa se vuoi è una nostra vecchia questione :-)...se ci sia da sperare o meno...
scritto da spiderfrommars alle ore 14:18:43
Sottoscrivo il post nr. 30 di Ava al 1000%
Amo questa donna!
Idem sentire, di questo si tratta, di idem sentire!
Io guardo la tv, la guardo con occhio attento, so quando mi vogliono fregare, a volte ci riescono, ma solo se sono complice. Se no mi fregano con più difficoltà. Perchè cerco di dotarmi di strumenti critici di analisi e dovunque sono, a Bolzano o a Pantelleria, faccio resistenza. Umanesimo ci vuole, ragazzi, umanesimo.
E poi dopo un film con Alvaro Vitali e 10 ore di Grande Fratello con quella che tira fuori le pocce e quell'altro che gli puzza il fiato.
Ma prima l'umanesimo!
Baci alla padrona di casa, così propensa al taglio delle cose inutili, così attenta all'essenziale.
;-)
A breve (minuti) un suo mitico contributo sul mio blog
scritto da RENZO alle ore 14:12:51
secondo me il tuo errore spider e' farti "condizionare" da quello che diventa di tendenza e quindi scartarlo automaticamente: le blogstar in televisione ci vanno gia', il che non esclude che esistiamo anche noi che non e' poi detto che siamo meglio, infatti tornando a Pasolini che fa le domande al pubblico di buona domenica, io credo che piu' che spronarlo avrebbe anche cercato di capirlo. Come dice Maria Luisa la creativita' va assecondata poi secondo me i canali di sbocco li trova,anche alle tre di notte su un canale regionale, e a Foggia non ci sara' neppure una libreria, (ma tanto i libri si vendono anche al supermercato e grazie a dio c'e' internet) , pero' magari c'e'qualche centro sociale o altre forme di aggregazione nascoste e va bene lo stesso, l'importante e' resistere
scritto da ava alle ore 13:38:42
A chi interessa:
http://www.cortoinbra.it/
scritto da VeraJ alle ore 12:39:54
Ciao Av
Come va oggi?
Ti ho risposto
Buona giornata e a dopo
scritto da Renzo alle ore 11:19:33
...si'...e spero vivamente che non comincino a rovinare anche la blogsfera...le riviste femminili hanno gia' incominciato a parlarne...
scritto da spiderfrommars alle ore 08:58:10
Un'altra suicidata dalla società. Una società che annulla la cultura e mette a tacere ogni voce libera è una società morta che si sta autoannulando. Si, servirebbe un monitoraggio attivo ed anche esprimere la propria creatività dando vita a canali alternativi.
scritto da Marluna alle ore 06:36:19
..e ti assicuro che non c'è nessun pensiero "snob" in quello che dico...
scritto da spiderfrommars alle ore 19:55:15
..lo so che è un battuta...:-)...
non so Ava...tu dici che basterebbe?...io la situazione la vedo cosi' degradata...cito sempre la mia gita a Foggia...pensavo di trovare la citta' della mia famiglia...ho trovato un centro dove non c'era nè circolazione di cultura (neanche una libreria...sigh!) nè gli aspetti o le memorie della cultura contadina che mi raccontavano i miei parenti....solo centri commerciali e migliaia di negozi di cellulari dove le commesse ti parlavano in dialetto...e io temo che l'Italia sia questa...
scritto da spiderfrommars alle ore 19:53:13
era una battuta, sai chiaro!
scritto da ava alle ore 19:41:51
pero' forse la domanda basterebbe ad instillare un dubbio , a riaccendere un barlume di coscienza, magari non in tutti .. ma in fondo anche Masini cantava perche lo fai.. ;-P
scritto da ava alle ore 19:40:58
...e in questo vuoto "Il grande fardello" e amenita' del genere trovano terreno fertile...
scritto da spiderfrommars alle ore 19:24:27
...BELLA QUESTA... AVA...DAVVERO BELLA!!...onestamente non so...forse la seconda...quello che c'è da chiedersi è se gli risponderebbero...forse a quell'epoca il popolo aveva ancora dei retaggi e una cultura che provenivano dalla civilta'contadina...oggi mi sembra che siamo un po' tutti senza radici...
scritto da spiderfrommars alle ore 19:22:18
quelo che volevo dire io e' oggi pasolini direbbe ah che schifo buonadomenica, o starebbe fuori a intervistare il pubblico?
scritto da ava alle ore 18:55:19
...beh si', ignorare completamente il fenomeno è pericoloso e sterile...
scritto da spiderfrommars alle ore 18:51:02
e il riferimento a pasolini non era tanto sulla sua posizione telvisiva, quanto sulla sua continua attenzione alla gente rozza ignorante e quant'altro di cui sopra
scritto da ava alle ore 18:42:38
hai ragione e io non sto dicendo guardiamo la TV lo stesso, dico solo conosci il nemico, se lo vuoi sconfiggere e qui sai che il discorso e' anche profondamente politico.
chiusi in una torre d'avorio senza proporre alternative, che concludiamo?
scritto da ava alle ore 18:41:12
...e comunque Pasolini temeva che la televisione avrebbe "formattato" i linguaggi elidendo quello del popolo e quello degli intellettuali (Mamma Roma che va a vivere nelle case Gescal), portando tutto a una sostanzaiale mediocrità non solo di espressione ma anche di desideri miti e passioni di un' intera cultura....cosa che è puntualmente accaduta....
scritto da spiderfrommars alle ore 18:14:35
...seee bonanotte...NON C'E' NULLA...NO NON CE NULLA....
scritto da CORREZIONE alle ore 18:06:29
forse non ci siamo capiti...io non trovo piu' nulla di vedibile...ma la mia non vuole essere una posizione snobbistica...NON CE PROPRIO QUASI PIU' NULLA DA VEDERE E IO MI ANNOIO TERRIBILMENTE !!...per quanto riguarda quello che tu chiami adattarsi al palinsesto io un po' me lo auguro un po' lo sospetto...anche perchè questo discorso del piace quindi lo si fa anche se fa cacare, è diventato l'alibi per non proporre quasi piu' nulla di alternativo...e in questo io affermo appunto che ha piu' colpe la Rai (e non è una posizione originale la mia...è la posizione di Ghezzi)che nasce come tv di servizio...poi sulla posizione dell'intellettuale (parola che tu odi forse perchè la associ a tutte le caratteristiche negative che il termine ha assunto nel tempo)...io non credo onestamente che ci sia molto di piu' da esprimere sulle schifezze che passano in tv...
scritto da spiderfrommars alle ore 18:04:49
anche quello della tv e' un fatto meramente economico: la gente secondo me non vuole quello che in questo momento passa il convento televisivo, ma si accontenta per pigrizia perche' non ha altri stimoli ad uscire, perche' la coazione a ripetere entra in gioco anche in momenti ben piu' seri dell'esistenza, figurati davanti alla tv!
per quanto sia sacrosanta la decisione di non guardarla, trovo sia questa una posizione snobistica. Mi capita, facendo zapping di incocciare su buonadomenica e mi fermo basita (ci avevo fatto anche un post) da tanta spudorata stupidita', non credo ai miei occhi e sono a rischio di conati MA se a maggior ragione questo e' quello che l'italiano medio vuole (secondo me' e' quello che gli tocca cmq..) come rapprensentante di un'intellighenzia (vogliamo definirci cosi'?) ho il dovere di stare collegato con il cittadino senno' rimaniamo sempre ai moti carbonari che i contadini non capivano.
Lo stesso per il cinema muccino jr, a parte vi rendente conto che Anna Maria Barbera (Sconsy) e' in lizza come miglior attrice non protagonista con un ruolo macchetistico?
si fa presto a dire io non guardo il film di muccino o quello di pieraccioni, ma se il sasso nello stagno non lo tira l'intellettuale (quanto odio questa parola!) pretendete mica che il casino lo faccia quella feccia che voi disprezzate?
spider mi stupisco di te: dov'e finita la lezione pasoliniana?
scritto da ava alle ore 17:42:18
cOMPLETAMENTE D'ACCORDO COL RAGNOMARZIANO
MA IL PROBLEMA è CHE IL CONCETTO DI SERVIZIO PUBBLICO IN GENERALE E' CAMBIATO
PENSA ALL'ACQUA, AL GAS, ALL'IGIENE URBANA.
MA QEUSTO è UN DISCORSO ECONOMICO E DA ECONOMISTA PREFERISCO AFFRONTARE QUESTE TEMATICHE NEL VUOTO POSSESSO DELLE MIE FACOLTA' MENTALI
:-)
SALUTI
scritto da Renzo alle ore 17:13:45
...per me in tv praticamnte non c'è quasi piu' nulla di vedibile...e in questo abbassare il livello la Rai che doveva essere Tv di stato( quindi per tutti anche per le "nicchie" elitarie...per cosi' dire) ha molte piu' colpe della Fininvest...almeno...fino a quando non è diventata praticamente una azienda affiliata...
scritto da spiderfrommars alle ore 16:55:22
Mi pare che il primo commento di Nicola fosse abbastanza misleading e che giustamente la padrona di casa lo abbia incalzato ad un chiarimento. Sul secondo commento del nostro mi trovo d'accordo (essendo stato mondato dalle accuse di elitarismo che secondo me sono fuoriluogo (elitarismo dell'antielitarismo) e lette semplicemente come esercizio della facoltà di scelta su cosa vedere e cosa no). Mi sembra legittimo. o no?
Saluti in C_nemascopp
scritto da Renzo alle ore 15:44:32
a chi si scaglia contro la tv come se fosse un'entità e non come il risultato delle scelte di qualcuno.Quello che ci viene proposto è quello che la maggior parte degli individui desidera.
scritto da Nicola Moroni alle ore 15:37:11
...ti adoro.... :-*
scritto da spiderfrommars alle ore 14:38:22
hai appena definito la maggior parte degli italiani rozzi ignoranti ecc.. a chi ti riferivi a proposito di elitarismo intellettuale, scusa?
:-)
scritto da ava alle ore 13:38:14
non è che la televisione riproduce sullo schermo ciò che la maggior parte degli italiani (ignoranti,rozzi,volgari,ecc...)desidera? Non è Solaris ma la triste realtà.E francamente trovo questo elitarismo intellettuale irritante e nauseante.Si può scegliere di non guardarla.
scritto da Nicola Moroni alle ore 13:30:18
' giorno a tutti..
Veraj hai ragione, e anche io la guardo solo quando trasmette film, pero' secondo me va monitorata, (anche solo attraverso blob) perche' il nemico (leggi ignoranza) non va ne' ignorato ne' sottovalutato, senno' come lo combatti?
scritto da ava alle ore 13:10:54
Vero, Ava, vero...
scritto da Emanuela alle ore 11:13:08
Buon giorno
Io sono di gran carriera ma un salutino...
scritto da Renzo alle ore 10:18:54
La televisione odierna è la negazione dell'arte e della cultura (tranne rare eccezioni).
Io non la guardo quasi mai perché ho poco tempo libero e ti dirò che non ne sento la mancanza.....
scritto da VeraJ alle ore 01:56:38
Scritto da: | 06 agosto 2005 a 04:16