A proposito di screwball comedy, leggo con profondo rammarico che e’ in
progetto un remake de Il signore resta a pranzo, capisaldo del genere
diretto da William Keighley nel 1941 con un caustico Monty Wooley nella parte
dello scomodo ospite e con una dimessa (nella parte, non nella recitazione)
Bette Davis.
Nella nuova versione il ruolo dell’immensa attrice dovrebbe
venir coperto da Sarah Jessica Parker (!), l’eroina di Sex and the city
mentre Steve Martin ha (fortunatamente) declinato la parte di Wolley per i
troppi impegni.
Mi domando se invece di inutili remake non sia il caso di
restaurare le versioni originali, pubblicando dvd decenti su questi film
altrimenti introvabili. L' operazione sarebbe sicuramente meno dispendiosa non
solo per le case produttrici ma soprattutto per il mio sistema nervoso: sono
stufa di dover “rieducare” i fan de Il profumo del mosto selvatico (solo
un titolo a caso) predicando vanamente che si tratta solo di un pessimo remake
di Quattro passi tra le nuvole di Alessandro Blasetti. Ma non esiste un
ente tipo Unesco che tuteli i vecchi film?
diciamo che hai "elegantemente" sintetizzato il mio pensiero, cmq ddi Sex and teh city faranno un film, non lo so se porno.. ;-)
scritto da ava alle ore 20:28:01
...scusa ava... non ho certo un animo da educanda...ma quello è un telefilm che scandalizza e disgusta persino il sottoscritto...tuttora mi chiedo perchè non ne abbiano tratto un serial porno...
scritto da spiderfrommars alle ore 13:00:40
cicciput, per me steve martin puo' anche andare a fare lo zappaterra, ammesso che sia in grado!
ahem spider.. grazie per la parafrasi.
scritto da ava alle ore 12:28:26
Steve Martin però ha accettato il remake de "La pantera Rosa" per il ruolo di Peter Sellers (Clouseau). Avrebbe dovuto rifiutare anche quello, secondo me.
scritto da Cicciput alle ore 12:13:37
LA "ZOCCOLA" DI SEX AND THE CITY AL POSTO DI BETTE DAVIS!!?...SACRILEGIO!!!
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 11:37:14
esiste! Se vai sul mio sito di documentari (silenzioinsala.clarence.com),nella sezione link,in fondo alla pagina,troverai i film considerati patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO.Nel mio blog sono inseriti solo i documentari.Non credo che "il signore resta a pranzo"sia compreso nella lista e comunque si possono fare remake di tutti i film senza limitazione,compreso Quarto potere.
La tua idea non è male.Potresti proporla agli studios di Hollywood.Dubito che ti ascolteranno.
scritto da Nicola Moroni alle ore 21:04:51
Scritto da: | 05 agosto 2005 a 03:18