Orso d’oro per il migliore film a Gegen die Wand (Contro il
muro), del tedesco di origine turca Fatih Akin.
Orso d’argento
all’argentino Daniel Burman per El abrazo partido.
L’Orso d’argento
per la migliore interprete femminile è andato ex equo a Catalina Sandino Moreno
per Maria piena di grazia di Joshua Marston e a Charlize Theron, per
Monster di Patty Jenkins: l'attrice sudamericana protagonista di una
bollenta pubblicita' del Martini ha ormai la strada spianata per la vittria
dell'Oscar.
Orso d'argento come miglior attore protagonista a Daniel Hendler,
sempre per El abrazo partido.
Orso d’argento per la migliore regia al
coreano Kim Ki-Duk per il film Samaria.
L'Italia porta a casa un
riconoscocimento per Mi piace lavorare di Cristina Comencini e l'Orso
d'argento per la migliore colonna sonora di Primo amore di Matteo
Garrone, che e' andato alla Banda Osiris , il gruppo
comico-musicale che dovete aver visto almeno una volta nella vita. I quattro
maestri di musica vercellesi avevano gia' collaborato con Garrone anche per le
musiche di Ospiti e de L'imbalsamatore, la cui colonna sonora
aveva vinto un David di Donatello.
Non ha vinto nulla, ma ha trovato un gran
consenso Prima del tramonto di Richard Linklater, il sequel
dell'amatissimo Prima dell'alba, che a Berlino nel '95 porto' a casa
l'Orso d'argento per la miglior regia
Il film aveva un finale aperto con la
promessa da parte dei due protaginisti di rincontrarsi a Parigi l'anno seguente.
L'appuntamento andra' disertato, ma nove anni dopo Jesse (Ethan Hawke) sara' a
Parigi per presentare il libro scritto su quella magica notte a Vienna e Celine
(Julie Delpy) andra' a farsi autografare la sua copia..
Scrivi un commento
Le tue informazioni
(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)
grazie kekkoz, ricambio voleniteri! :-)
scritto da ava alle ore 13:05:07
Vedi quanti cineblog belli e interessanti ci sono in giro, e io me ne accorgo dopo mesi? Ti meriti un doveroso link. A presto!!!
scritto da kekkoz alle ore 12:35:59
Mah guarda.. del (ri)montaggio del padrino non so piu' che dire (tace anche il mereghetti del resto) io credo di aver regalato anche un cofanetto vhs dove i 3 erano un film unico senza stacchi.. :-/
scritto da ava alle ore 11:36:16
Ava, Sabato sera c'era su Studio Universal una versione cronologicamente esatta (quindi senza flashback) e piena di scene inedite de "Il Padrino" e "Il Padrino parte II".
E' stata creata dal regista subito dopo aver girato il secondo e in Italia credo di averla vista solo la settimana scorsa per la prima volta...mah.
scritto da Cicciput alle ore 10:14:18
Scritto da: | 04 agosto 2005 a 04:10