Certo, dal punto di vista storico la vicenda è un pastiche che solo un americano poteva inventarsi: il marinaio Sinbad e’ a capo di una nave pirata (un galeone spagnolo) che spadronegga nel Mediterraneo e tenta di
depredare un veliero diretto a Siracusa per portarvi il libro della pace: il suo intento sarebbe quello di svernare alle Fidji con il guadagno, ma l’intervento di Eris, la dea della discordia, regina del Tartaro cambia i suoi piani.
Confusione storica e mitologica a parte, il film riesce ad essere avvincente ed emozionante passando da scene d’azione degne dei migliori film di cappa e spada (orientale) in circolazione, a momenti magici e incantati come l’incontro con le sirene, o l’arrivo nel Tartaro.
Stupefacenti i mostri marini, che tengono il passo con il realismo della Pixar; il tratto del disegno è molto espressivo nei volti e la figura di Eris ha la grazia di un colpo di frusta di Olbrich.
Anche la storia e’interessante perche’ manca il solito manicheismo tra buoni e cattivi: in teoria il cattivo della situazione dovrebbe essere proprio il protagonista.
Distanziato ormai dal clamore suscitato dal pesciolino Nemo (ieri in sala, all'ultimo spettacolo eravamo in 2) questo
cartoon firmato Dreamwork meriterebbe certo maggiore attenzione.
Tantissimi auguri a lei mio ineffabile capitano...chissà che bella lezione!?
scritto da spiderfrommars alle ore 19:07:24
Carissimo Spider, buon anno anche a Lei ed al fantasmagorico Windsor Mc Cay che amo alla follia (il mio prof. ci fece su anche una lezione parlando dei variegati rami del gusto liberty...)
scritto da JPS alle ore 16:46:58
..BEH...hai sempre con te la KATANA quando vai au cinema... erode-o-ren-ishi...:-)
scritto da spiderfrommars alle ore 13:15:24
infatti, pensando che i cartoon siano adatti solo agli infanti a 37anni suonati li vado a vedere per ritrovare la fanciullina che in me! :-P
scherzi a parte quest' anno e' stato l'anno della consacrazione del cartoon "adulto" : la citta' incantata e Belleville, per non parlare dell'inserto di kill bill!
Vorrei vedere anche Toto sapore e opopomoz ma li danno solo al pomeriggio e non me la sento diavventurarmi in sale piene di bambini urlanti :-/
augoroni, micio.. pure alla betulla! ;-)
scritto da ava alle ore 12:33:16
Purrr... auguri per un 2004 felinissimo :-D
scritto da Gattalberto dal rifugio sulla betulla alle ore 11:53:47
Ci sarebbero degli ultraquarantenni che l'avrebbero fatto :-/...in realtà io e mia sorella ci siamo ispirati a Little Nemo un fumetto antichissimo...
non credi che in fondo i cartoon possano essere una grande occasione per aprire il ventaglio di possibilità del cinema'...(vedi x es il pezzo a cartoon di Kill Bill)...non pensi sia riduttivo che i cartoni animati siano considerati adatti solo ai bambini?...
scritto da spiderfrommars alle ore 10:33:03
vorrei ben vedere che un 36enne chiama il cane come l'ultimo successo della Disney! 0____=
magari ti sarai ispirato a Verne..
i cartoons? perche' dovrei disdegnarli? sono una cinefila onnivora! ;-)
scritto da ava alle ore 00:39:10
...meno male che il successo di alla ricerca di Nemo sta scemando....il cane io l'ho chiamato cosi' senza pensare alla Disney....
Ava ti piacciono i cartoon allora?...
scritto da spiderfrommars alle ore 13:04:37
Scritto da: | 31 luglio 2005 a 16:20