con Martin Balsam, Joseph Cotten, Eijirō Tōno
regia di Richard Fleischer, Kinji Fukasaku, Toshio Masuda
giudizio del film giudizio del DVD
E’ il classico film di
rievocazione storica, ma ha la particolarita’ di mostrare la vicenda sia dal
punto di vista americano che da quello giapponese: e’ in realta’ la fusione di
due film, la versione giapponese a cui per due settimane circa lavoro’ Kurosawa,
poi sostituito (ufficialmente per motivi di salute, in realta’ per uno stile di
regia troppo lontano da quello delle major) da Toshio Masuda e Kinij Fukusaku
supervisionato dal regista della sezione americana, Richard Fleischer
.
L’inizio e’ lento e racconta fedelmente le vicende storiche che
precedettero il disastroso attacco; da una parte i giapponesi, anzi la marina
giapponese che non vede di buon occhio l’alleanza con i nazifascisti, pur
preparando meticolosamente l’attacco. Dall’altra gli americani che pur essendo
in grado di intercettare e decodificare tutti i messaggi che il Giappone invia
alle sue sedi, non credono possibile che l’attacco, che in ogni caso sanno
imminente venga sferrato nella base dove e’ radunata la flotta: Pearl
Harbour.
Incipit lento ma che subito immerge lo spettatore in una sensazione
di disastro inesorabile, dovuto alla maestria con cui il materiale e’ trattato,
piu’ che al fatto di conoscere gli eventi storici. Notevole la ricostruzione
della notte del 6 dicembre con il comandate Kramer che cerca di mettere
sull’avviso i suoi superiori vagando in una livida Washington con esiti quasi
kafkiani.
Le immagini della battaglia sono grandiose e valsero l’oscar per
gli effetti speciali al film, certo nulla a che vedere con gli effettacci a cui
siamo abituati oggi, ma l’esito e’ indubbiamente spettacolare.
buono il riversamento audio e
video, migliore di quanto credessi gli extra: oltre il trailer originale del
film, quello di Patton, generale d’acciaio e de Il giorno piu’
lungo c’e’ un commento solo audio di Richard Fleischer, pensavo che durasse
pochi minuti, invece scorre nuovamente tutto il film (che ricordo supera le due
ore) con l’intervistatore e il regista che commentano e svelano i retroscena del
film, discutono del ruolo di Kurosawa, della Hollywood di quegli anni, insomma
una conversazione molto piacevole e interessante: tra le chicche che elargisce
ricordo che questo regista, autore anche di Viaggio Allucinante e’
figlio di Max Fleischer, grande maestro dei cartoon, padre fra gli altri di
Betty Boop e Braccio di Ferro.
spider, non mi hai mai vista, specifichiamolo che poi malignano ;-)
si cicciput, a sei anni mi sono fatta fare la frangetta a punta come le inviate su moon base..
scritto da ava alle ore 19:28:49
Ava, hai anche la versione UFO?
scritto da Cicciput alle ore 18:41:40
va là va là che mi sa che anche adesso non sei niente male...
:-)...comunque preferisco la versione UFO
scritto da spiderfrommars alle ore 18:18:18
avevo questi boccoloni naturali e mi chiamavano Betty Boop.. ricordi di gioventu'.. sigh!
scritto da ava alle ore 18:07:48
...bellissima Betty Boop!!...com'era il tuo periodo Betty, ava?
scritto da spiderfrommars alle ore 15:11:54
...forse altri film daranno una conferma...grazie Ava...
scritto da spiderfrommars alle ore 15:10:29
sa capitano che ho avuto un periodo betty boop?
cicciput, se vuoi te lo duplico e tu spider non ridere!
scritto da ava alle ore 14:55:57
grazie woodstook, almeno della visita :-)
scritto da ava alle ore 14:54:03
spider, in effetti sembra starci, ma l'antecedente sono gosth dog del 99 e tutto il cinema di john woo, dove l'onore e' il punto principale..
scritto da ava alle ore 14:39:31
... :-)))
scritto da spiderfrommars alle ore 13:12:42
|| ||||| | |||| |' |||| ||\ |||| !
scritto da Woodstock alle ore 12:32:55
Me lo presti?
scritto da Cicciput alle ore 11:24:48
Ava una cosa...stavolta pero' non farmi le linguaccie che mi interessa il tuo parere :-)...
Kill Bill, Cantando dietro i Paraventi, Zatoichi...tutti film nei quali ci si richiama in maniera piu' o meno marcata a codici d'onore dei guerrieri.Tutti film nei quali piu' o meno si fa menzione a una vendetta...Tra un po' esce "L'ultimo Samurai"...film che probabilmente non vedro' ma che a giudicare dai trailer probabilmente tratta piu' o meno le stesse tematiche....non ho la certezza di quello che sto per dire e forse la mia è solo una forzatura...ma non è che queste narrazioni siano piu' o meno consciamente riferite al post 11 Settembre?...tu che dici?...
scritto da spiderfrommars alle ore 09:47:56
W Betty Boop!!!!!!
scritto da JPS alle ore 09:37:52
Scritto da: | 27 luglio 2005 a 01:18