L’ultima fatica di Virzì è piacevole come sempre, ma come sempre non supera il bozzetto.
La candida Caterina e’ prima di tutto un personaggio anacronistico: con la diffusione dei media oggi non è possibile che una ragazzina tredicenne non sappia chi sono le teste rasate e pensi ai pidocchi! Forse Virzì ha pensato troppo alla sua adolescenza: anche io posso affermare “Caterina c‘est moi!” ripensando al mio ingresso al liceo di città più di una ventina d’anni orsono, quando ingenua ragazzina di campagna mi ritrovai in classe con figlie di senatori comunisti e giovani della città bene che come i pariolini portavano il nome della via in cui si ritrovavano: lo scontro non era così evidente perché la destra doveva ancora trovare una sua identità, ma lo schieramento era necessario.
Il personaggio di Margherita è troppo legato allo stereotipo di quegli anni e la sua gregaria si esprime infarcendo il discorso di “cioe’“ come lo sconvolto di Verdone dei primi anni ‘80; anche se si vuole accettare questa forzatura come “licenza poetica” per meglio mettere alla berlina i difetti della Roma di potere e di successo, devo criticare il lieto fine posticcio, con la scomparsa nel nulla e soprattutto per l’indifferenza di Caterina per la sorte del padre, che è in realtà il fulcro del film, rappresentante di un Italia media, anzi mediocre sempre disposta a compiacere chi ha avuto successo.
Ulteriore prova che Virzì non e’ Monicelli.
secondo me dovrebberlo impiccarlo paolo virzi!questo film è merdaccia putrefatta!mi fa letteralmente schifo!!!!!!
P.S.Braccobaldo è gay
scritto da ki legge è gay alle ore 17:12:17
skifo
scritto da nzo cazzi tuoi alle ore 17:07:39
Sottoscrivo in pieno questa recensione, ava.
Ho trovato il film piacevole, nulla di più.
scritto da pikolo alle ore 12:41:18
piu' che altro racconta sempre la stessa storia e dalla stessa prospettiva.. ma cio' non toglie che possa essere piacevole, micetto ;-)
scritto da ava alle ore 03:30:44
Ava sono piuttosto daccordo. Non trovi che Virzì sia ruffiano nello stile. Mi da sempre idea di strizzare l'occhio ad una fetta di pubblico. Comincia ad infastidirmi...
scritto da Kill Bill alle ore 19:10:04
buuuu !!!! kativa !!!! buuuu !!!!!
io ho amato questo film... buuuu !!!
:(
scritto da Gatto(alberto) infelix alle ore 18:03:07
Scritto da: | 26 luglio 2005 a 16:52
QUESTO FILM MI STA SUL CULO è UNA MERDA BASTARDA PORCA PUTTANA COGLIONI A KI LEGGE PORCA TROIA ANDATEVENE A FARVI FOTTERE TUTTI COMPRESA QUELLA MONGOLA DI UNA CATERINA!!! CAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Scritto da: SAPESSI | 05 aprile 2006 a 18:53
QUESTO FILM MI STA SUL CULO è UNA MERDA BASTARDA PORCA PUTTANA COGLIONI A KI LEGGE PORCA TROIA ANDATEVENE A FARVI FOTTERE TUTTI COMPRESA QUELLA MONGOLA DI UNA CATERINA!!! CAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Scritto da: SAPESSI | 05 aprile 2006 a 18:54
secondo me è inutile fare sti commenti volgari ke nn hanno un senso a morire...è un film da capire secondo me molto bello...basta vederlo dal punto di vista giusto
Scritto da: | 24 aprile 2006 a 22:30
Nel complesso il film non m'è dispiaciuto.
Certo non è un capolavoro e se lo filtrassimo in un buon setaccio solo poca roba rimarrebbe per le fauci esigenti di chi s'è abituato a masticare cibi sostanziosi...
E, nonostante questo a mio parere raffigura bene alcuni problemi dell'italia cittadina (di là da Roma), degli adolescenti ignoranti che credono di sapere tutto, dei loro genitori (più ignoranti dei figli) troppo attenti e se stessi per occuparsi dei figli e della loro educazione, della curiosità giovanile. La difficoltà nell'incontrare persone simili con le quali costruire rapporti sinceri ed appaganti, la difficoltà di comunicare. Gli snob stronzi e i repressi che, credendo troppo alle favole, finoscono per andare incontro ad esaurimenti nervosi provocati dalla tragica scoperta della realtà e dalla impetuosa, dirompente, esplosione di tutto quanto troppo represso...
Gli uomini bambini (di Hesse), i semplici, son coloro che erediteranno la terra e se la godranno davvero.
Secondo me!!!!
C'è molta carne al fuoco e molta rimane cruda.
Scritto da: El gordo loco | 25 aprile 2006 a 10:28
gordo.. e' un film di virzi' piu' del carino non si puo' pretendere.. ;-)
Scritto da: ava | 25 aprile 2006 a 13:57
Ma io intendevo che m'è piaciuto...
poco ma m'è piaciuto.
Per ciò ch'è possibile trarne...
ma MI E' PIACIUTO.
Un film che porterei nelle scuole....medie e superiori.
Scritto da: El gordo loco | 25 aprile 2006 a 21:19
non era dispiaciuto neppure a me, quando lo vidi al cinema, ma sincermente trovo i ragazzini di oggi troppo scafati per questa superficiale rappresentazione della loro generazione..
Scritto da: ava | 26 aprile 2006 a 14:28
Su questo non c'è dubbio...
i ragazzini DI CITTA', quelli con la puzza sotto al naso,
impegnati nei milioni d'impegni in cui li gettano i genitori pur di non occuparsi di loro....
sono TROPPO scafati...
TRoppo!
Scritto da: El gordo loco | 26 aprile 2006 a 14:45