Il Top Audio e’ un’esposizione milanese il cui interesse
principale, il mondo dell’alta fedelta’, si sta legando sempre piu’ all’home
theatre. Le nuove tecnologie della riproduzione video, infatti, sono ormai alla
portata dei piu’ e non e’ un sogno cosi’ irrealizzabile pensare di avere un
televisore ultrapiatto formato 16:9; ma come dice il nome stesso della rassegna,
qui e’ esposta la strumentazione “al top” per avere una fedele riproduzione
audio e video.
La scelta del luogo stesso dove avviene la mostra e’
particolare: un hotel praticamente requisito ed in ogni stanza gli espositori
allestiscono i loro impianti, a volte veramante di grandissimo effetto, tanto
che nell’aprire la porta ti pare di entrare in una stanza dove una band stia
realmente suonando musica jazz, invece ti trovi davanti qualche scatolotto
insignificante che pero’ costa qualche decina di milioni di vecchie
lire.
Spesso alla fedelta’ del suono o dell’immagine si associa anche laa
ricerca di design e allora vedi piatti per l’ascolto di vinile che paiono delle
sculture, casse stereofiniche che ricordano le trombe dei vecchi fonografi o di
auto d'epoca, un subwoofer sembrava addirittura un' enorme stufa
viennese.
Per un perfetto home theatre il massimo sono i proiettori alcuni
con lenti cosi’ grandi da inquietare come bocche da cannone, ma il top della
particolarita’ quest’anno secondo me lo vince questo televisore-monolite, (sara'
alto almeno un metro e mezzo e largo in proporzione) perfetto per un amante di
2001 Odissea nello spazio, con un novemila euro da spendere.
...SI ANDIAMO CARMILLA ANCHE A ME GLI UOMINI NON MI INTERESSANO...
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 19:25:40
almeno io dall'inizio ho detto che non mi interessavano gli uomini, spider. politicamente corretto.
vieni che ti porto a bere qualcosa.
scritto da carmilla alle ore 19:24:21
lo so.. che bella cosa l'amicizia! ;'-)
scritto da ava alle ore 19:24:10
SEMPRE PIU' RICONOSCENTE E COMMOSSO...TU SI' CHE HAI PAROLE DELICATE...
scritto da spiderfrommars alle ore 19:23:07
cerca di capirmi.. ok la cattiva reputazione, ma a tutto c'e' un limite! ;-)
scritto da ava alle ore 19:19:22
...sono in trattative...
(ah grazie per l'ennesima commovente attestazione di gratuita e sincera stima...)
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 19:15:23
e adesso se ripassa bibi?
mica voglio essere degradataa tua fidanzata virtuale.. a proposito come va con quella vera o presunta?
scritto da ava alle ore 19:01:37
TI ADORO!! :D
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 18:59:36
piangete strano voi ragni :-/
scritto da ava alle ore 18:51:24
...il moccio del pianto pure...
scritto da spiderfrommars alle ore 18:33:48
ma la carena scende dal naso..
scritto da ava alle ore 17:55:48
...;-)
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 17:46:23
...NOI RAGNI ABBIAMO PIU' SENSIBILITA' CHE OCCHI...
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 17:45:50
...:-( SIGH!...
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 17:44:56
ma va la carenoun d'un carenoun! ;-)
scritto da ava alle ore 17:37:59
...:-(
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 17:00:15
...MAH!...IO NON LO FACEVO MICA PER OSTENTARE....SE COSI' TI è PARSO MI SPIACE DAVVERO...
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 16:39:53
pensieri tra me medesma meca..
mumble mumble... gia' non sopporto le persone che si riempono la bocca di paroloni per cercare di convincerti con la loro superiorita' nozionistica, ma poi ho parlato di oggetti che non devono essere ne' accesi ne'spenti: una cassa acustica ha solo un filo che la collega all'impianto... meglio che non commenti vah!
scritto da ava alle ore 12:24:08
A me queste cose fanno impazzire, ce l'ho proprio nel dna..
scritto da bibi alle ore 08:12:20
LA TENDENZA IN LINEA DI MASSIMA è QUELLA DI CREARE OGGETTI AUTOREFERENZIALI E DECONTESTUALIZZATI RISPETTO ALLA CASA (ANCHE PER LA VARIABILITA' TEORICA DI INTERNI NEI QUALI POTRBBERO ESSERE INSERITI).IN AGGIUNTA A QUESTE PECULIARITA' SUSSISTE LA TENDENZA A PROGETTARE OGGETTI MINIMALI CON L'APPARENZA DI SCULTURE MODERNE.QUESTO DI ASSOCIARE AGLI OGGETTI DI RIPRODUZIONE SONORA L'ASPETTO DI SCULTURE,SERVE A SOTTOLINEARE LINGUISTICAMENTE LA PREZIOSITA' DELL'OGGETTO(CHE DIFATTI APPARE COME UN PEZZO ARTISTICO)...TUTTO OK TRANNE CHE UNO STEREO NON E' UNA SCULTURA E DOVREBBE ESSERE A PRIMA VISTA RICONOSCIUTO DALL'UTENTE COME TALE...COSI' COME DOVREBBE RISULTARE CHIARO COME ACCENDERLO E COME UTILIZZARLO...SIAMO CIOE' DI FRONTE A UNA RAFFINATA FORMA DI CATTIVO DESIGN...
scritto da SPIDERFROMMARS alle ore 23:14:44
Scritto da: | 22 luglio 2005 a 23:39