Non sto pensando molto agli avvenimenti di due anni fa: la retorica delle immagini e delle parole lo svuotano di significati. Il peso di quanto e' succeso lo colsi in tutta la sua portata esattamente un anno fa: c'era un messaggio in segreteria e mentre la voce elettronica annunciava la data un brivido mi corse lungo la schiena: il peso della storia lo senti dentro di te, non nelle vuote parole di un telegiornale. L'altro ieri provocatoriamente sottolineai il fatto che nessuno si fosse ricordato di un giorno cosi' fondamentale per la nostra storia quale l'armistizio.Nello stesso giorno moriva Leni Riefenstahl, una regista collusa con il partito nazista ed e' vergognoso che il tg2 della notte l'abbia liquidata con un servizio di sole immagini dei suoi film, che solo il televideo di mediaset abbia riportato una scheda di questo personaggio, dimostrando ancora una volta come la cultura(?) italiana si spartisca i morti secondo l'appartenenza politica. Oggi il ricordo di tutti va giustamente alla tragedia delle Torri Gemelle, qualcuno ricorda anche il golpe di Pinochet. Ma la memoria fa scarsa presa: un altr'anno avemo altro da fare e anche l'11 settembre verra' ricordato ogni lustro, e presto scorderemo la linea di sangue che dalla seconda guerra mondiale (ma e' solo per mettere un punto che non si perda nei meandri del tempo) arrossa il mondo: da li' prende origine lo scontro in medioriente, lo strapotere Usa, l'impunita' della mafia e il malgoverno italiano.
Scrivi un commento
Le tue informazioni
(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)
....brAVA !!...
scritto da spiderfrommars alle ore 13:55:34
eccerto che mi adorate: sono AVA la freschezza che mancava! ;-) aparte gli scherzi Ibrab, io ho adorato il tuo calembour sul cantante di crociera nel transatlantico: impagabile!
per cicciput, saro' molto lieta del linkaggio :-)
scritto da ava alle ore 10:54:50
Molto bello il tuo blog. Anzi bellissimo. Credo che ti linkerò.
Se non ti dispiace.
scritto da Ciccipùt alle ore 08:47:18
sarebbe stato bello vedere anche i Savoia in Italia in questi giorni per definire una volta per tutte la loro posizione, ma hanno troppo da fare con le nozze del rampollo e oramai il rientro l'hanno ottenuto
scritto da pico alle ore 22:52:23
...anch'io...
scritto da spiderfrommars alle ore 17:28:58
Il pensiero vive e viaggia, sempre, senza tempo.
Usiamolo.
scritto da Pink Soda alle ore 16:59:03
ava ti adoro.
scritto da ibrab alle ore 16:56:37
Scritto da: | 17 luglio 2005 a 14:57