Tornata dal mio breve soggiorno londinese, copio e incollo questa notiziola che riguarda uno degli autori piu' amati del modernismo catalano (per inciso l'art noveau in tutte le sue declinazioni regionali e' il mio stile preferito), non prima di avervi comunicato che, come spiega Giralt-Miracle, il nome dell'artista spagnolo deriva dalla parola "gaudio".. i casi della vita?
mercoledì 16 luglio 2003
Sempre più probabile la beatificazione di Antoni Gaudì, chiamato ormai l’architetto di Dio. Lo confermano l’interesse del Vaticano, le dichiarazioni dell’architetto Jose Manuel Almuzara, presidente della Gaudi Beatification Society, secondo il quale "There are no serious obstacles", le convinzioni del cardinale di Barcellona per il quale solo un architetto ispirato da Dio poteva concepire un’opera, la Sagrada Familia, così sublime.
Tra i documenti presentati in Vaticano si trovano affermazioni circa il misticismo di Gaudì e la sua capacità, attraverso il linguaggio trascendentale della sua opera, di avvicinare a Dio gli scettici.
Intanto i lavori per il completamento della Sagrada Familia, iniziati nel 1883, continuano e magari, un giorno, fra i santi abbarbicati alla facciata vedremo anche il suo progettista.
L’emaciato architetto spese i suoi ultimi giorni nelle vecchie botteghe vicino la cattedrale, e non fu riconosciuto quando un tram lo investì 77 anni fa. I suoi amici, infine, lo trovarono morente in un ospedale dei poveri dal quale rifiutò di muoversi. "Il mio posto è qui", dichiarò.
![](http://desordre.blog.excite.it/img/sagrada_familia_barc2.jpg)
social