Il vaso di Pandora
Die Büchse der Pandora
Germania, 1928
con Louise Brooks, Fritz Kortner, Franz Lederer, Carl Goetz, Alice Roberts
regia di Georg Wilhelm Pabst
A chiusura del GenovaFilmFestival e a commento della presentazione del libro Il vampiro nascosto, e' stata proiettato Lulu (Die Buchse der Pandora) di G.W. Pabst, capolavoro del 1928, di scarsissima visibilita'.
Una sala certo non gremita, ma un pubblico attento che per due ore ha seguito le (dis)avventure della bella Lulù in un film completamente privo di sonoro, ma comunque coinvolgente.
Impressionante la moderna bellezza di Louise Brooks, attrice americana che interpreto' pochissimi fim ma che e' diventata l'icona della forza gioiosa e al contempo devastatrice della sensualita' femminile con questo personaggio, premiando il coraggio di Pabst che preferi' la sconosciuta attrice a una giovanissima Marlene Dietrich.
riguardo al commento del mio commento....mannaggia a me e al fascino che esercitano su di me le donne cattive!! (avrei voluto definirti bonariamente stronza ma non parevami garbato)
scritto da spiderfrommars alle ore 12:38:16
peccato che com'e' risaputo non le piacesse il sushi :-P
scritto da ava alle ore 18:02:10
...uno dei miei ideali di donna...
scritto da spiderfrommars alle ore 18:06:52
Il ricordo de Il vaso di Pandora si perde nel mio primo esame di storia e critica del cinema. Lei era sensualissima e rendeva la vicenda molto verosimile. L'assenza del sonoro (anche della musica, perchè in sala non c'era alcun accompagnamento) non toglieva alcun fascino alle immagini. Anzi ne aggiungeva, imprimendo maggiormente nella memoria la struggente bellezza della protagonista e le sue vicende.
scritto da ibrab alle ore 12:04:38
Scritto da: | 14 luglio 2005 a 00:58