Si inaugura oggi a Bologna la 17° edizione de il cinema ritrovato, rassegna che vuole presentare al pubblico film muti ed altri che per varie ragioni non sono conosciuti al grande pubblico.
L'edizione di quest'anno e' particolarmente ricca con circa 250 opere proiettate in diversi spazi: si inaugurano infatti altre due sale cinematografiche atte all'occasione.
Il ghiotto programma e' diviso in varie sezioni: estremamente interessante quella che vuole festeggiare i cinquant'anni del cinemascope con la proiezione del primo film girato in questo formato: La tunica eper proseguire con capolavori come Lola Montes e Lo Spaccone. Sviluppato da un brevetto francese, la rassegna dedichera' anche spazio ai primi esperimenti d'oltralpe che portarono alla nascita di questo formato.
Nella sezione ritrovati e restaurati spiccano rarita' come Il carretto fantasma di Sjostrom, il restauro di Un chien andalou e capolavori indiscussi come La morte corre sul fiume, unica esperienza da regista di Charles Laughton.
Non puo' mancare una rassegna dedicata a Chaplin, di cui la cineteca di Bologna e' paladina e che ha curato il restauro de Il circo, evento che chiudera' la kermesse sabato prossimo.
Estremamente interessanti i dossier dedicati a Powell, Murnau, Ejzenstejn, Sjostrom e Stiller, nomi che hanno fatto la storia del cinema e non hanno bisogno di commenti, di cui saranno presentati inediti e corti.
Un'omaggio a Clarence Brown, regista di molti film con la Garbo si presenta come un evento godibilissimo, mentre la diva del muto celebrata in questa edizione e' Francesca Bertini.
Per la prima volta accanto alla rassegna cinematografica si svolgera' un mercato dell'editoria cinematografica, sia in supporto cartaceo che in dvd, con l'intento di pubblicizzare questo nuovo formato digitale e allargarne il mercato italiano soprattutto per quel che concerne i titoli d'antan.
Ciao a tutti
vi scrivo per segnalarvi la webtv che dirigo, Uvs-tv (uvstv.org). Attualmente stiamo lavorando in collaborazione con la cineteca di bologna documentando quotidianamente con filmati in streaming il Festival del Cinema Ritrovato, venite a trovarci, ciao!
Saluti
Scritto da: jartuf | 09 luglio 2005 a 13:34